Annunci del sito

Donne e sicurezza sul lavoro, online il Dossier 2023 dell’INAIL.

by Amministratore Sistema -

Pubblicato in occasione della Giornata internazionale dell’8 marzo, descrivere il fenomeno infortunistico al femminile in relazione alle varie caratteristiche che lo contraddistinguono. Scaricalo qui.

Attachment dossier_donne.jpg

Testo Unico gennaio 2023

by Amministratore Sistema -

Rilasciata l’edizione di gennaio 2023 del D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La nuova edizione, sempre a cura dell'Ing. Gianfranco Amato e dell'Ing. Fernando Di Fiore, è altresì comprensiva dei decreti ministeriali e circolari emanati in materia. Scaricalo qui.

Attachment Testo Unico 2023.jpg

OT23 INAIL

by Amministratore Sistema -

E' lo sconto sul premo assicurativo per gli interventi migliorativi delle condizioni di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro.

Le azioni devono essere attuate entro il 2022.

Contattaci per ulteriori informazioni.


Attachment 202211.10 Attestato AIAS OT23.jpg

Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro

by Amministratore Sistema -

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha organizzato l’edizione 2022 della ‘Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro’. L’evento è in corso di svolgimento fino al 28 ottobre.

La Settimana rappresenta l’ultimo momento di confronto sull’attuale campagna europea ‘Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico!’ 2020-2022, giunta alla sua conclusione. Si tratta di un tema di primaria rilevanza, dal momento che milioni di lavoratori in tutta Europa soffrono di disturbi muscoloscheletrici (DMS) correlati al lavoro.

Numeri alla mano, circa tre lavoratori su cinque nell’Unione europea segnalano denunce di MSD. Secondo l’indagine europea sui rischi nuovi ed emergenti del 2019, il fattore di rischio più frequentemente identificato nell’UE sono i movimenti ripetitivi delle mani o delle braccia (riferiti dal 65% delle imprese).

Altri rischi correlati ai MSD includono la seduta prolungata (61%), il sollevamento e lo spostamento di persone o carichi pesanti (52 %), la pressione del tempo (45%) e le posizioni faticose o dolorose (31%).

Si tratta dunque di un’occasione per rinnovare le attività di sensibilizzazione sulla prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici e sull’importanza di affrontare i fattori di rischio psicosociali ad essi correlati.

È prevista una serie di seminari, concorsi, mostre e proiezioni di film.


Attachment european-week-for-safety-and-health-at-work-2022.jpeg

Sanzioni Allegato I del D. Lgs. 81/2008

by Amministratore Sistema -

⚠️ Al fine di far cessare il pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro adotta un provvedimento di sospensione quando riscontra che almeno il 10% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro risulti occupato in nero, nonchè in caso delle gravi violazioni elencate all’Allegato I del D. Lgs. 81 del 2008.

Attachment Multe Allegato I.jpg

Resto al Sud

by Amministratore Sistema -

Con l'incentivo "Resto al Sud" disponibili fino a 200.000 euro (50% a fondo perduto) per creare la tua impresa.
> Devi avere max 55 anni.
> Non devi essere stato titolare di impresa alla data del 21/06/2017.
> Escluso solamente comparto agricolo.
> Devi essere residente in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria), nelle isole minori marine del Centro-Nord, nonché in quelle lagunari e lacustri.
restoalsud@diomedeformazione.it

Attachment resto-al-sud-diomede.jpg
Older topics...

Course categories